Descrizione del Corso
Il corso è rivolto a odontoiatri che desiderano approfondire le tecniche rigenerative in GBR, alla luce delle più recenti innovazioni in campo implantologico. La parte teorica fornisce un inquadramento aggiornato su indicazioni, materiali e strategie chirurgiche, con un focus sul disegno dei lembi e la gestione dei difetti ossei in siti post-estrattivi o post-implantari. La parte pratica prevede esercitazioni su modello animale, guidate dal tutor, per l’apprendimento diretto delle tecniche di passivazione dei lembi, posizionamento dei materiali rigenerativi e suture.
L’evento verrà replicato in due sedi e due date differenti, a Padova e a Catania, per offrire a ciascun partecipante la possibilità di scegliere la location più comoda. Scegli la tua data e partecipa al corso!

Conosci il Relatore
DOTT. STEFANO PARMA BENFENATI
Obiettivi
- Fornire un aggiornamento clinico-scientifico sul ruolo attuale della GBR in implantologia.
- Illustrare un approccio step-by-step al disegno dei lembi, differenziato tra mandibola, mascella e settori anteriori ad alta valenza estetica.
- Presentare strategie per il trattamento dei difetti ossei associati al posizionamento implantare.
- Valutare criticamente i nuovi materiali rigenerativi e le loro indicazioni.
- Consentire al partecipante di eseguire esercitazioni pratiche su modello animale, con supervisione, per consolidare l’apprendimento chirurgico.
- Migliorare la capacità di prevenire complicanze, gestire i tessuti in modo predicibile e ottenere risultati estetici e funzionali stabili nel tempo.
Programma del Corso
SESSIONE PRATICA:
Hands-on su modello animale:
- Lembi e loro completa passivazione
- Materiali rigenerativi
- Tecniche di sutura in GBR

Trasformiamo la conoscenza
in evoluzione clinica.

Ziacom ITS Srl
